INSIEME PER CRESCERE

Comunità di pratiche per l'apprendimento: 24 giugno 2025 Incontro di condivisione

Locandina EventoLocandina Invito

INVITO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA ANTONELLA AUGENTI

Alla cortese attenzione di:

Sindaci dei Comuni di Salve, Morciano e Patù

Consiglieri delegati alla Pubblica ’Istruzione dei Comuni di Salve, Morciano e Patù

Assistenti Servizi Sociali dei Comuni di Salve, Morciano e Patù

Proloco di Salve, Morciano e Patù

Associazioni ed Enti 3° settore del territorio

Rappresentanti Distretto Socio-Sanitario

Parroci delle parrocchie di Salve- Ruggiano, Morciano – Barbarano e Patù 

Genitori degli alunni ed alunne dell’IC Salve Morciano Patù

Consiglio di Istituto dell’IC Salve Morciano Patù

Componenti Comunità di Pratiche per l’apprendimento: De Amicis E.; Luna A.L.C.; Marra A.; Negro A., Rosafio G.; Russo C.; Scippa D.

Docenti dell’IC Salve Morciano Patù

Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ – Dip. For.Psi. Com.

Gentilissimi,

in qualità di Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Salve Morciano Patù, desidero invitarVi a partecipare all’incontro INSIEME PER CRESCERE, finalizzato all’avvio di un percorso condiviso di co-programmazione e co-progettazione, volto a rafforzare le alleanze tra scuola, enti locali, servizi, famiglie, associazioni e realtà del territorio.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il problema delle povertà educative e dei comportamenti antisociali ad essi correlati presenta oggi un livello di complessità tale — per trasversalità generazionale e sociale — da non poter essere affrontato in modo isolato dai singoli attori  istituzionali.

I dati in Italia e in particolare al Sud sono implacabili, con un terzo degli italiani che non sono in grado di leggere, scrivere e far di conto correttamente (OCSE 2024) e la Regione Puglia agli ultimi posti in Italia per la capacità istituzionale di tutela dei minori (CESVI 2024). A questo fenomeno è connessa la preoccupante intensificazione del disagio giovanile, particolarmente sensibile alla trasformazione convulsa di una società che rischia di allontanarsi sempre di più dai valori fondanti la nostra comunità.

Come responsabili degli attori territoriali, è nostro dovere farci carico per tempo di una risposta condivisa e corale alla prevenzione oltre che alla cura delle problematiche che sempre più interessano la nostra quotidianità e che sono inevitabilmente legate alla questione educativa.

In questa prospettiva, la nostra scuola ha avviato da tempo un percorso formativo interno, nell’ambito del DM 66/2023 dedicato alla costruzione di una “Comunità di Pratiche per l’Apprendimento”. Un’iniziativa che, grazie alla preziosa collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, mira a rafforzare il dialogo tra scuola e territorio, valorizzando le competenze, le esperienze e le risorse locali. A conclusione di questo percorso – che rappresenta in realtà non un punto di arrivo, ma un nuovo inizio – si invitano tutti gli stakeholder del territorio a un incontro di condivisione, INSIEME PER CRESCERE, per restituire i temi affrontati e aprire insieme nuove prospettive di dialogo e di sviluppo:

  1. Povertà educative e divari territoriali
  2. Promozione della costituzione di un comitato genitori interplesso e intercomunale
  3. Proposta creazione Osservatorio territoriale
  4. Possibile realizzazione di interventi estivi
  5. Interventi curriculari ed extracurriculari anno scolastico 2025/2026

Crediamo fortemente che il successo formativo, il benessere e l’inclusione dei nostri studenti si costruiscano insieme, attraverso un dialogo strutturato e continuativo tra tutti i soggetti che operano per e con le giovani generazioni.

Incontro INSIEME PER CRESCERE – Lettera

24 giugno 2025

h 17.00

Aula Magna in Via Rosenberg, 4 – IC Salve Morciano Patù

Circolari, notizie, eventi correlati

Accessibility Toolbar